Formazione
I corsi sono aperti a tutte le età, mentre per poter prestare servizio nel corpo della S.O.G.IT. è necessario essere maggiorenni, per i servizi in convenzione con il 118 avere meno di 60 anni.
- Durante l’anno vengono tenuti corsi teorico-pratici di Primo Soccorso rivolti a tutta la popolazione.
- Le lezioni vengono svolte bi-settimanalmente con orario serale.
- Il superamento dell’esame teorico-pratico finale permette di ottenere l’attestato di Primo Soccorso.
- Per chi fosse disponibile a dare il suo tempo nell’attività di volontariato, seguirà un corso specifico per l’utilizzo delle attrezzature e presidi presenti in ambulanza.
- Al termine segue la certificazione con esame di abilitazione BLS-D.
- Segue un periodo di affiancamento con tuttoraggio con personale esperto e già formato.
- Al termine del percorso formativo i membri del Direttivo giudicano il volontario IDONEO a diventare soccorritore volontario.
- Una seconda fase di formazione prevede il passaggio ad autista soccorritore.
I corsi sono tenuti da personale medico, infermieristico e laico esperto.
Per ulteriori informazioni contattare la sede, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 15.00, al numero 0432/881418 o inviare una mail a sogitudine@libero.it
PROSSIMO CORSO DI PRIMO SOCCORSO